Definizione di tirocinio
Il Centro di traduzione offre tirocini, soprattutto a studenti universitari provenienti dagli Stati membri dell’Unione europea e a cittadini di paesi in via d’adesione che desiderino conoscere i settori di attività del Centro e acquisire un’esperienza personale in un ambiente multiculturale e multilingue, abbinata all’opportunità di stringere contatti.
Durata dei tirocini
In genere, la durata minima di un tirocinio è di tre mesi e la massima non può superare i sei mesi.
Criteri di ammissibilità
I tirocini sono aperti a candidati che, al momento della presentazione della domanda, soddisfino i seguenti requisiti:
- formazione universitaria: almeno quattro semestri di studi universitari, o di un corso di studi equipollente, in un settore d'interesse per il Centro;
- livello di competenze: un'esperienza iniziale in uno dei settori d’attività del Centro;
- competenze linguistiche: conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua dell’UE, nella misura necessaria a svolgere le mansioni previste. Una buona conoscenza di una lingua di lavoro del Centro (francese o inglese) costituisce titolo preferenziale. I candidati di un paese in via di adesione devono possedere una conoscenza approfondita di almeno una delle lingue di tale paese e una buona conoscenza dell’inglese o del francese.
Procedura di selezione
Prima dell'inizio di ogni anno solare, il Centro stabilisce il numero di tirocini che possono essere offerti, in base agli stanziamenti di bilancio disponibili e alla possibilità di ospitare un tirocinante nei vari dipartimenti.
Il Centro pubblica quindi sul proprio sito Internet un invito a presentare candidature per la posizione, delineando le diverse fasi della procedura di selezione (criteri di ammissibilità e di selezione, modulo di candidatura ecc.).
Indennità
A partire dalla data d’inizio del tirocinio, i tirocinanti percepiscono un'indennità mensile pari al 25 % dello stipendio mensile di base di un agente temporaneo del grado AD5, 1° scatto.
Per ulteriori informazioni, si rimanda alla decisione amministrativa del Centro relativa ai tirocini, che può essere consultata cliccando su decisione amministrativa DA_012010.